the future has not passed in vain
the future has not passed in vain
the style notes
4 domande a Stefano Mastropaolo
Vi presento qualcuno che fa parte della mia vita da molti anni, prima di Instagram o WhatsApp, ma esistevano i primi blog
4 domande a Maria Luisa Frisa
Ogni volta che presenta un suo nuovo progetto è sempre in grado di stupirmi e affascinarmi
4 domande a Roberto Corona Amore
Roberto appare gentile, posato, educato, fa pensare ad un animo antico che attraversa la contemporaneità.
4 domande a Valeria Oppenheimer
Valeria è una di quelle figure di cui la moda ha bisogno per essere raccontata e promossa in quei media che spesso la…
1 domanda per 4 – 001
Come comunicare la moda, 4 brillanti commenti: Riccardo Terzo, Nicola Ievola, Luigi Veccia, Cristina Manfredi
4 domande a Andrea Marcaccini
Andrea Marcaccini è una figura poliedrica, un pioniere dall’animo profondo ed inquieto, sempre proiettato verso il……
the articles
LEONARDO VALENTINI, L’ANTICONFORMISTA DEL MADE IN ITALY
Con il marchio a suo nome, Leonardo Valentini propone un progetto dove qualità e legame con il territorio si uniscono ad uno…
IL NODO DELL’ELEGANZA CONTEMPORANEA, IL RITORNO DELLA CRAVATTA
Dopo stagioni dominate dalla disinvoltura sartoriale e da un guardaroba sempre più fluido, la cravatta torna prepotentemente…
GIULIA STABILE: LA DANZA COME VOCE DELL’ANIMA
"Ho imparato che la fatica è parte della bellezza. Che il corpo si allena, ma sono la testa e il cuore che devono restare in…
IL RITORNO DEL LOUNGEWEAR
All’insegna di una eleganza rilassata e raffinata, pigiami e giacche da camera tornano sulle passerelle per la Primavera…
LA MODA OLTRE IL FEED
I social hanno un ruolo chiave in questa epoca nel decretare il successo di un marchio, ma un approccio troppo veloce e a…
AGGLOMERATI: QUANDO LA MODA DIVENTA ONIRICA
Molto più di semplici maschere, ma veri oggetti artistici, i pezzi unici ideati da Francesco Casarotto
FEDERICO CHIARA E I SUOI NIGHT MONSTERS
Artigianalità e sostenibilità in un progetto dove riuso e creatività portano alla progettazione di pezzi unici curiosi e…
BOTTEGA BERNARD: ARTIGIANALITÀ E SOSTENIBILITÀ PER UN NUOVO MADE IN ITALY
Un nome evocativo per un brand dove l’artigianalità tipica del made in Italy incontra un gusto contemporaneo all’insegna di…
NICOLA BACCHILEGA: LA VISIONE CREATIVA DI DEFAÏENCE
Nella romantica città di Parigi è possibile visitare tre mostre che raccontano la moda come linguaggio, ma anche come story…
DIALOGHI DI MODA A PARIGI, UN INCONTRO DI MONDI CREATIVI
Nella romantica città di Parigi è possibile visitare tre mostre che raccontano la moda come linguaggio, ma anche come story…
UNISEX E UPCYCLED, EMANUELE PEPE E IL SUO EP5
Il progetto EP5 di Emanuele Pepe si fonda sull'upcycling. Per una moda all’insegna della libertà e dell’abito come…
FRA ARTE E NATURA: L’AFFASCINANTE ARCADIA DI CHATEAU ORLANDO
Intervista all'artista e designer inglese Luke Edward Hall, creative director e co-founder di Chateau Orlando dal 2022